LA VERITA’ SULLE PROTEINE VEGETALI
- Published in: Benessere, nutrizione e in forma
- Written by Petra Schiavoni
- Leave a reply
- Permalink

Che cosa sono le proteine vegetali ?
Le proteine Vegetali sono sostanze che provengono da alimenti come i legumi e i Cereali integrali e contengono anche fibre, sali minerali e vitamine.
Tuttavia non sono sostanze nutraceutiche, cioè che svolgono un’azione terapeutica sul nostro organismo, nonostante sia indubbio che siano benefiche per la nostra salute.
Loro caratteristica molto positiva è che attenuano il senso di fame e ancor di più, non affaticano i reni. Di contro, rispetto alle proteine di origine animale, non contengono tutti e 20 gli aminoacidi essenziali.
Per le proteine vegetali l’indice di digeribilità, che indica la percentuale di nutrienti che Il nostro organismo riesce ad assorbire da quello specifico alimento, è piuttosto basso nei legumi e cereali.
Se consideriamo la perdita di quantitativo proteico con la cottura, ne consegue che le PROTEINE VEGETALI debbano essere assunte in alternanza con quelle della carne e non sostituirle completamente!
Quante proteine vegetali mangiare?
Il fabbisogno delle proteine Vegetali rispetto a quelle animali non cambia e, per entrambe si attesta Intorno ad 1 grammo per kg di peso corporeo in un adulto. Nell’eventualità non ci si nutra affatto di proteine di origine animale, occorre saper combinare correttamente le varie proteine Vegetali. Questo perchè alcune, pur contenendo tutti e 20 gli aminoacidi essenziali (tipo il mais) ne hanno uno che non eè presente in quantità sufficiente da garantire una giusta sintesi proteica. Devi perciò abbinare l’uso di un legume. Nel Caso in cui ci si aliment solo con proteine di origine vegetale, occorre introdurre la vitamina B12 ( presente solo nelle proteine di origine animale) attraverso degli integratori.
Le proteine vegetali aiutano a perdere peso?
Certamente le PROTEINE DI ORIGINE VEGETALE aiutano a perdere peso in quanto saziano di più rispetto ai carboidrati e lipidi (grassi), aiutando inoltre la costruzione della massa muscolare. Tuttavia anche per queste vale il discorso che, un eccesso si trasforma comunque in grasso. I carboidrati non andrebbero comunque eliminati completamente dalla propria alimentazione in quanto, una eccessiva riduzione di glucosio nel sangue provocazione la nascita di segnali di fame al cervello, che si trasforma in un incontrollabile desiderio di zuccheri.
L’eccesso di proteine vegetali è’ rischioso?
Si tratta pur sempre di uno squilibrio, che potrebbe creare stanchezza, scomparsa temporanea del ciclo mestruale ecc …. il Vantaggio è che un eccesso di PROTEINE VEGETALI non sovraccarica comunque i reni.
PUOI CHIEDERE Informazioni in merito ai di prodotti a base di proteine di origine vegetale di alta qualità e sicurezza inviandoci un Messaggio.